Il software CAD sostituisce il disegno manuale con un processo automatizzato.
Se lavorate nel campo dell'architettura, dell'ingegneria meccanica,elettrotecnica, elettronica e idraulica (MEP) o della progettazione strutturale, avete probabilmente utilizzato programmi CAD 2D o 3D. Tali applicazioni consentono di esplorare idee di progettazione, visualizzare concetti con rendering fotorealistici e simulare il funzionamento di un progetto nel mondo reale.
AutoCAD è stato il primo programma CAD ed è tuttora l'applicazione CAD di gran lunga più diffusa.
AutoCAD è nato in versione multipiattaforma e sin dall'inizio aveva un'interfaccia molto più avanzata in ambiante Apple Macintosh rispetto alla versione Microsoft DOS anche per via che il primo sistema aveva già una sua intervfaccia grafica. Putroppo seguendo il declino di Apple, Autodesk ha abbandonato questa piattaforma nel 1992 concentrandosi su quello che ormai era l'unico standard dei personal computer: Microsoftw Windows.
Nel 2010 Autodesk ha ricominciato a sviluppare il suo AutoCAD anche in versione Apple OSX supportando quella che nel tempo diventerà la vera alternativa a Windows in costante crescita.
Gli utilizzatori di AutoCAD utilizzano questo software per progettare auto, navi, biciclette, protesi e altro ancora.
AutoCAD è anche incluso nelle suite di prodotti Autodesk per la progettazione di edifici, prodotti, stabilimenti industriali e altri elementi.