beacon
Speciale messaggio, nella terminologia delle reti locali, spedito da un nodo, ovvero un computer, per segnalare un serio problema di rete. Il segnale viene ritrasmesso fino alla risoluzione del problema.
BEDO DRAM
(Burst Extended Data Out Dynamic Random Access Memory) Memoria ad accesso casuale che permette letture estremamente veloci. È un’evoluzione della tecnologia utilizzata nelle memorie EDO. Non viene più
benchmark
È una prova o test comparativa per misurare le prestazioni dell’hardware o del software di un computer. I test relativi all’hardware verificano le capacità della CPU o dei dispositivi connessi al computer,
BeOS
Sistema operativo multitasking per operazioni in tempo reale e in grado di utilizzare software GNU.
beta
Versione preliminare di un programma. Tutti i produttori di software, prima di rilasciare la versione definitiva di un prodotto, realizzano alcune versioni preliminari distribuite a un certo numero di utenti per verificare la presenza di eventuali difetti o malfunzionamenti.
Bézier, curva di
Rappresentazione grafica di una curva descritta da un’equazione matematica. È utilizzata all’interno dei programmi di grafica per riprodurre una curva complessa memorizzando solo poche informazioni.
BGA
(Ball Grid Array) Involucro che ospita i processori Celeron o Pentium III Mobile. Non utilizza i tradizionali pin, ma contatti speciali che si inseriscono in apposite cavità presenti sulla scheda madre.
Cryptolocker
CryptoLocker è un trojan comparso nel tardo 2013. Questo virus è una forma di Ransomware che infetta i sistemi Windows e che consiste nel criptare i dati della vittima, richiedendo un pagamento per la decriptazione.
Customer satisfaction
La soddisfazione del cliente o in inglese custumer satisfaction.
Rappresenta l’obiettivo principale dell’azienda orientata al marketing, Gli sforzi di questa ipotetica e ideale azienda tendono allo sviluppo di una relazione di qualità