Windows11 e TPM 2
 
TPM 2.0: Windows 11 obbliga ad avere hardware recente e sicuro
06/12/2024
La crescente complessità delle minacce informatiche richiede soluzioni più avanzate. Con Windows 11, Microsoft ha introdotto l’obbligo del TPM 2.0, un modulo crittografico essenziale per la sicurezza dei dispositivi. Questa prefazione esplora l’importanza di tale requisito, evidenziando come esso garantisca protezione contro attacchi avanzati e supporti l’evoluzione delle tecnologie di autenticazione e crittografia.

Windows 11 ha introdotto requisiti hardware più stringenti rispetto ai suoi predecessori, uno dei quali è la presenza del modulo TPM (Trusted Platform Module) 2.0. Questo componente è fondamentale per garantire un ambiente informatico sicuro, proteggendo i dati sensibili e supportando funzionalità di sicurezza avanzate.

 

Cos’è il TPM 2.0?

Il TPM è un chip hardware progettato per fornire protezione crittografica e salvaguardare i dati da attacchi fisici e digitali. La versione 2.0 offre miglioramenti significativi rispetto alla precedente 1.2, consentendo una crittografia più robusta e un’implementazione efficiente di tecnologie come BitLocker e Windows Hello.

 

Perché Windows 11 lo richiede?

Microsoft ha deciso di rendere il TPM 2.0 obbligatorio per garantire:

Maggiore Sicurezza: Protezione contro malware avanzati e attacchi zero-day.

Futuro delle Tecnologie IT: Supporto a nuove funzionalità crittografiche e di autenticazione.

Riduzione delle Minacce: Implementazione di misure contro accessi non autorizzati e manipolazioni del sistema.

 

Come verificare la presenza del TPM 2.0?

Gli utenti possono controllare se il proprio dispositivo è compatibile accedendo alle impostazioni del BIOS/UEFI o utilizzando lo strumento integrato “tpm.msc” di Windows.

 

Cosa fare in caso di assenza del TPM 2.0?

Per dispositivi privi di TPM 2.0, l’aggiornamento non è supportato ufficialmente. Tuttavia, esistono soluzioni temporanee o workaround per l’installazione, ma Microsoft scoraggia tali pratiche poiché potrebbero compromettere la sicurezza del sistema.

 

Conclusione

L’integrazione del TPM 2.0 rappresenta un passo cruciale per affrontare le sfide di sicurezza del futuro. Per le aziende e i professionisti IT, aggiornare l’hardware per soddisfare questo requisito è una scelta strategica per proteggere i dati e garantire conformità agli standard emergenti .

Se hai bisogno di ulteriori dettagli o assistenza, contattaci.

Fonte: Microsoft
Chiedi Informazioni
COMPUTER PLUS srl
Via Fernando Santi 5
60035 JESI (AN)
Tel. 0731 214634
Fax 0731 221903
info@computerplus.it
info@pec.computerplus.it
Chi Siamo
Dove Siamo
Lo Staff
Contatti
Company Profile
Richiesta assistenza
Supporto
 
Effettua i tuoi pagamenti online!
È facile e veloce!
 
Inoltre puoi utilizzare anche il nostro POS virtuale per pagare anticipi o fatture ⇨ pos.computerplus.it
© Copyright 2024 Computer Plus srl | P.Iva IT01538200427 | Termini e Condizioni> | Politica sulla privacy | Informativa sui cookies