Sistemi Operativi - Windows
iPhone/iPad/iPod non riconosciuto da Windows
Problema: iTunes vede corretamente la periferica ma non è possibile accedervi da esplora risorse.
Questo avviene perchè Windows associa un driver errato per effettuare l'accesso alla periferica.
Programmazione - JQuery
Istruzione switch (jQuery) per comparare valori minore di e maggiori di
Ecco un piccolo trucco per poter utilizzare l'istruzione Switch, l'equivalente del "Select Case" in jQuery, confrontando i valori con "minore di" e "maggiore di"
Software - Exchange server
L'aggiornamento CU di Microsoft Exchange si blocca
Quando si esegue un CU (Aggiornamento cumulativo) può succedere che l'aggiornamento restituisca un errore e si blocchi.
Il Registro eventi di Windows non mostra nulla di anomalo ed i servizi sembrano tutti avviati normalmente.
Sistemi Operativi - Mac OSX ora macOS
Mac OS (OSX) file cancellabili
Quando il mac non è collegato al disco di TimeMachine fa dei backup in locale.
Per poter eliminare questi file occorre operare come indicato di seguito.
Sistemi Operativi - Windows
Microsoft Visual Studio 2012 non parte e mostra l'errore: '-1840' in not a valido value for property 'Width'
Per qualche strano motivo il sistema ha memorizzato una larghezza negativa per la finestra del programma e all'apertura questo valore non viene accettato.
Programmazione - VB.NET
Parametri facoltativi di una sub o una funzione
È possibile specificare che un parametro di routine è facoltativo e non è necessario fornire alcun argomento quando la routine viene chiamata.
Programmazione - CSS
Personalizzare i Checkbox con i CSS
HTML
<div> <input type="checkbox" id="test1" /> <label for="test1">Uno</label> </div> <div style="margin-top:10px;
Sistemi Operativi - Windows
Pinnare nella taskbar o in start su Windows 8, 10
In Windows 8 e successivi è permesso pinnare solamente applicazioni alla taskbar.
Spesso però può essere utile avere nella barra delle applicazioni dei collegamenti a programmi non presenti in locale (ed.
Programmazione - HTML5
Placeholder
L'attributo placeholder permette di inserire un breve suggerimento che descrive il valore atteso di un campo di input (ad esempio, un valore di esempio o una breve descrizione del formato previsto),